Senior – Copertura Sanitaria B1- B2

Grazie all’Assistenza Senior B1 – B2 di Consorzio Mutue i soci con età tra i 60 e i 69 anni possono usufruire di rimborsi per ricovero in strutture pubbliche o private per interventi chirurgici, accertamenti e prestazioni ambulatoriali.

Età

60/65 Senior B1
66/69 Senior B2

Validità

Italia e estero

Strutture

Ospedali e strutture private (case di cura)

Day Hospital

Iscrizione del nucleo familiare

Assistenze gratuite

assistenza senior 2 consorzio mutue novara

Rimborsi ricoveri

Indennità giornaliere o rimborsi delle spese sostenute.

Rimborso ricoveri: 90 giorni all’anno per un massimo di 30 giorni consecutivi per ogni ricovero anche se in strutture sanitarie diverse e se l’intervallo tra un ricovero e l’altro non supera i 7 giorni.

Rimborso forme morbose ad andamento cronico massimo 15 giorni all’anno.

Vengono rimborsate le spese sostenute durante il ricovero in chirurgia (degenza, sala operatoria, medici, esami, farmaci, ecc) sino a un massimo di € 50.000,00/anno a persona.

Massimo rimborsabile: 92,5% delle spese sostenute

Minimo rimborsabile: 75% delle spese sostenute

In base al tariffario Fasi

Viene rimborsata la tariffa dell’intervento principale più oneroso, nei limiti della spesa sostenuta e riconosciuta rimborsabile; per gli interventi secondari il rimborso delle spese sostenute è del 50%.

È prevista un’integrazione economica in base al tipo di intervento

  • intervento di 1° livello: € 50,00
  • intervento di 2° livello: € 100,00
  • intervento di 3° livello: €  200,00
  • intervento di 4° livello: €  500,00
  • intervento di 5° livello:  € 1.000,00

Rimborso una-tantum per trapianti di cuore, fegato, rene, pancreas e polmone, per: prelievo dal donatore, trasporto dell’organo, spese dell’intervento chirurgico e durante il ricovero, accertamenti diagnostici, cure e medicinali, assistenza medica, infermieristica, retta di degenza

Massimo rimborsabile: € 125.000,00 in base al tariffario.

Vengono rimborsate le spese sostenute durante il ricovero (degenza, sala operatoria, medici, esami di laboratorio e altre prestazioni diagnostiche secondo tariffario in vigore, medicinali, sangue ed emoderivati, ecc) sino a un massimo di € 50.000,00/anno a persona. 

Massimo rimborsabile: 92,5% delle spese sostenute

Minimo rimborsabile: 75% delle spese sostenute

Rimborso retta di degenza
€ 300,00 al giorno sino a un massimo di € 4.500,00

Rimborso assistenza medica
€ 100,00 al giorno per un massimo di 15 giorni

Rimborso consulti
€ 150,00 per un massimo di 3 consulti

Contributo per spese di viaggio del paziente in strutture pubbliche o private: massimo € 1.000,00

Diaria giornaliera in ospedali: euro 40,00 al giorno

Per alcune malattie quali la sindrome depressiva, l’anoressia e le forme epilettiche è previsto un contributo una tantum come specificato

Rimborso per ricovero a pagamento: massimo € 1.500,00

Diaria giornaliera per ricovero in struttura pubblica: € 40,00 al giorno per un massimo di 15 giorni

Rimborso medicinali: € 10.000,00 per tutto il ciclo radio-chemioterapico

Diaria giornaliera in assistenza gratuita: € 40,00 al giorno per un massimo di 15 giorni

Rimborso spese in regime di pagamento: € 130,00 al giorno per un massimo di 15 giorni

Qualora l’iscrizione non decorra dal mese di gennaio l’iscritto ha diritto a tanti dodicesimi di rimborso previsti
per quanti sono i mesi di iscrizione ed effettivo pagamento del contributo associativo.

Sono escluse le malattie (nonché le sequele e le manifestazioni morbose a quelle etiopatogenicamente rapportabili) preesistenti alla data della loro iscrizione o a quella di variazione della loro posizione assistenziale, salvo valutazione del Consiglio di Amministrazione.

Sono, inoltre, escluse:
le malattie congenite;
le malattie genetiche;

Assistenza Specialistica Ambulatoriale Completa consorzio mutue novara

Rimborsi prestazioni ambulatoriali

Rimborso del 70% delle spese sostenute e documentate se eseguiti in strutture convenzionate con il Consorzio Mutue.

Rimborso del 70% calcolato in base al tariffario del Consorzio Mutue o dell’importo sostenuto se inferiore se eseguiti in strutture non convenzionate .

Se le spese sono di importo superiore del 50% rispetto al 100% del Tariffario viene rimborsato il 50% della spesa.

Rimborso delle visite specialistiche nella misura prevista dal tariffario del Consorzio Mutue € 95,00.

€ 125,00 per visite specialistiche cardiochirurgiche e neurochirurgiche

€ 350,00/anno/persona per visite specialistiche fisiatriche, reumatologiche e dermatologiche

€ 150,00/anno/persona per visite dietologiche

Rimborso del 70% di quanto previsto dal tariffario del Consorzio Mutue o dell’importo sostenuto se inferiore per piccole prestazioni ambulatoriali (piccola chirurgia, medicazioni e prestazioni specialistiche in genere effettuate dal medico)

Contributo del 50% della spesa sostenuta con un massimo di € 200,00 all’anno per fisiokinesiterapia, ultrasuoni, marconiterapia, radar, forni, elettrostimolazioni, massoterapia, magnetoterapia, fitoterapia, tens, rebox, manipolazioni e altre prestazioni analoghe

In caso di infortunio il massimo è stabilito in € 400,00.

Rimborso del 70% dei tickets pagati al Servizio Sanitario Nazionale per prestazioni specialistiche ambulatoriali. Sono esclusi i rimborsi dei tickets relativi alle seguenti prestazioni: cure e prestazioni odontoiatriche, prestazioni di psicoterapia individuale e/o di gruppo, vaccini.

€ 20,00 per seduta con un massimo di € 200,00 all’anno.

€ 40,00 per seduta con un massimo di € 200,00 all’anno.

€ 200,00 per seduta, con un massimo di tre sedute all’anno, comprensivo di materiali, medicinali e apparecchiature.

€ 90,00 per seduta, con un massimo di tre prestazioni all’anno.

€ 55,00 per seduta, con un massimo di cinque prestazioni all’anno.

€ 90,00 per seduta, con un massimo di tre prestazioni all’anno.

50% della spesa sostenuta con un massimo di € 300,00 per anno.

€ 160,00 con un massimo di tre prestazioni per anno.

€ 45,00 con un massimo di cinque sedute per anno.

€ 100,00 rimborso annuo ticket solo per le cure riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale.

50% della spesa sostenuta con un massimo di € 200,00 all’anno.

50% della spesa sostenuta con un massimo di € 200,00 in caso di patologie nervose quali la sindrome depressiva, l’anoressia e le forme epilettiche prescritte dallo specialista. Le sedute di psicoterapia saranno rimborsabili solo se effettuate dal medico specialista in psichiatria.

60 giorni prima e 90 giorni dopo

€ 125,00 per ogni visita specialistica relativa al ricovero sino ad un massimo di € 500,00

Rimborso fino a € 750,00 per sedute di fisioterapia e riabilitazione

Sono escluse dal rimborso tutte le spese sostenute per: protesi, presidi e dispositivi medici, cure odontoiatriche, certificati (idoneità sportiva, sana e robusta costituzione, rinnovo patente, etc.), training autogeno e corsi pre parto, controllo esami ed altre prestazioni similari, prestazioni omeopatiche, prestazioni eseguite presso centri termali e centri benessere (cure fisioterapiche, visite specialistiche, esami ed indagini diagnostiche).

Sono escluse dal rimborso le spese sostenute per la cura di malattie e forme morbose ad andamento cronico.

Sono escluse le malattie (nonché le sequele e le manifestazioni morbose a quelle etiopatogenicamente rapportabili) preesistenti alla data della loro iscrizione o a quella di variazione della loro posizione assistenziale, salvo valutazione del Consiglio di Amministrazione.

Sono, inoltre, escluse:
–  le malattie congenite;
–  le malattie genetiche.

Gli importi rimborsabili sono limitati nella misura complessiva massima di € 2.500,00/persona.

Qualora l’iscrizione non decorra dal mese di gennaio l’iscritto ha diritto a tanti dodicesimi di rimborso previsti per quanti sono i mesi di iscrizione ed effettivo pagamento del contributo associativo.

Contributi associativi 2023

I contributi sono annuali e possono essere versati in un’unica rata oppure in tre rate.

  • SENIOR B1 1.100,00

  • SENIOR B2 1.350,00

I vantaggi associandosi:

Assistenze gratuite!

I Soci del Consorzio Mutue Novara che aderiscono all’assistenza Senior B1 o B2 hanno diritto gratuitamente alle seguenti assistenze gratuite.

  • trasporto ambulanza

  • contributo RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali a pagamento)

  • contributo perdita autosufficienza

  • assistenza odontoiatrica

Consorzio Mutue

Abbiamo a cuore la salute di tutti

Senior A1 – A2

Se stai cercando un’assistenza base scegli l’Assistenza Senior A1 o A2 per prenderti cura della tua salute senza limiti di età e con maggiore serenità per ottenere rimborsi rapidi in caso di ricovero in casa di cura e prestazioni ambulatoriali.